La Cité du Vin a Bordeaux: un universo sensoriale e culturale

Un enorme ceppo di vigna in alluminio e vetro sovrasta le rive della Garonna. Un monumento all’innovazione, al passato glorioso, al futuro che attende. Un omaggio a tutti i vini che sono stati versati dall’antichità ad oggi, un tempio alla gloria dell’uomo che si unisce alla natura e ne restituisce il frutto più bello: il […]

Cavalieri, eretici e viandanti. I vini di Gerard Bertrand

Avrei potuto intitolare questo articolo “Gerard Bertrand e l’arte di vivere la gioia del sud”. Non l’ho fatto perché sarebbe stato banale, perché è uno slogan giù utilizzato e perché c’è molto, molto di più.  Un luogo magico, in provincia di Narbonne, sulla Via Domitia, grande strada romana di collegamento che unisce la Francia alla […]

Le famiglie de La Liviniére (Luce e calore riflessi nei vini della Minervois – Parte II)

Siamo a nord-est della Minervois, alle pendici della Montagna Nera, in un villaggio conosciuto in tempi antichissimi con il nome Cella Vinaria. Il luogo è ideale per la coltivazione della vite, poiché il forte sole è mitigato dai venti del mare, per risultati enologici di grande eleganza. Ci accoglie Jean – Cristophe Piccinini, vignaiolo indipendente, […]

Luce e calore riflessi nei vini della Languedoc: la Minervois (Parte I)

Decisioni importanti. G. “Partiamo. Domani”. L.”Va bene. Meta?” G. “Non lo so, ma bisogna andare. Hai proposte?” L. “Sai dove mi porterebbe il mio istinto. Fossi in te non lascerei troppo margine decisionale” G. “Vorrà dire che, tanto per cambiare, i nostri cuori annegheranno, ancora una volta, in un bicchiere” L. (margine della bocca alzato […]